


2 euro Italia 2025 – Anno del Giubileo
€5.00
Un anno giubilare nel cattolicesimo è un anno in cui è consentita la possibilità di ricevere un’indulgenza completa, cioè il perdono di tutte le punizioni temporali per i peccati. Chiamato anche “Anno Santo”.
L’Anno Santo fu celebrato per la prima volta nel 1300 per decreto di Papa Bonifacio VIII. 1470 Papa Paolo II emanò un nuovo decreto, secondo il quale i Giubilei dovevano essere celebrati ogni 25 anni in modo che ogni nuova generazione potesse partecipare al Giubileo; nacque una tradizione che prevedeva che i Giubilei fossero celebrati all’inizio di ogni quarto di secolo. Inoltre, i papi hanno esercitato il loro diritto di dichiarare un Anno Giubilare straordinario in diverse occasioni.
Al centro della moneta è raffigurata la Porta Santa della Cattedrale di San Pietro, che rimarrà aperta per tutta la durata dell’Anno Giubilare come simbolo universale di fede e speranza.
Denominazione: 2 euro
Diametro: 25,75 mm
Peso: 8,5 g
Metallo: bimetallico
Tiratura: 3.000.000
Nazione | |
---|---|
Marchio di qualità | |
Anno |